
Building 4.0 per il vertical farming
CLIENTE: Planet Farms
Collaborazione con la più grande e avanzata vertical farm in Europa
Lo Scenario
Planet Farms è una startup del settore Agricoltura 4.0 la cui missione è quella di coltivare in maniera sostenibile insalate e erbe aromatiche senza l’uso di chimica, in modo da offrire al consumatore un prodotto sano e incontaminato 365 giorni all’anno.
Per conseguire questo obiettivo la startup punta a realizzare un nuovo format di fattoria idroponica indoor completamente robotizzata. In questo contesto la tecnologia e le competenze multi disciplinari sono centrali per la buona riuscita del progetto.
La Sfida

È richiesto di disegnare e realizzare l’infrastruttura tecnologica di quello che diventerà il primo e più grande stabilimento di vertical farming idroponico indoor in Europa. Questo stabilimento dovrà abilitare la produzione di migliaia di confezioni di insalate ed erbe aromatiche al giorno attraverso un processo completamente automatizzato e controllato che, partendo da un seme, arrivi al prodotto finito e confezionato.
Aria, acqua, luce e terra diventano variabili misurabili e controllabili e la tecnologia deve sostituire diserbanti e additivi chimici.
La sfida principale risiede nella capacità di guidare tutte le fasi del progetto: dagli impianti elettrici e di rete, allo scouting di tecnologie, alla progettazione e implementazione delle componenti tecnologiche di acquisizione fino alla raccolta, elaborazione e presentazione dei dati necessari alla gestione della farm.
La Soluzione

Abbiamo messo a disposizione di Planet Farms solidità tecnica, capacità operative e abilità nell’interpretare l’innovazione in chiave sostenibile.
Il lavoro si è svolto fianco a fianco con il team di Planet Farms in un fantastico clima collaborativo che e ci ha permesso di trovare soluzioni tecniche e operative in un ambito pionieristico.
Abbiamo progettato e implementato l’infrastruttura tecnologica dell’area produttiva basata su un sistema di sensori che permette di controllare real-time tutte le attività dello stabilimento e di raccogliere una grande quantità di parametri ambientali.
In particolare, Sirti si è occupata della progettazione e realizzazione di:
- Supportare la progettazione esecutiva dell’impianto
- Realizzare l’Infrastruttura tecnologica: impianti tecnologici, sistemi di safety & security, impianti elettrici, rete dati wireless e wireline, rete IoT e infrastruttura ICT che ospita software basati su AI
- Realizzare il Building Management System 4.0
Ci piace pensare di aver contribuito a un grande progetto che ha il suo punto di forza nella contaminazione tra diverse competenze per arrivare a produrre degli alimenti incontaminati e di qualità superiore a beneficio del consumatore e del pianeta.
TECH TOUCH POINTS
- IoT
- Networking
- Edge Computing
- Technology systems
- Building 4.0