LA NOSTRA VISIONE SOSTENIBILE

Pensare alla società e al pianeta e guidare il business in modo che sia parte della soluzione alle sfide dell’umanità

Il Gruppo Sirti ritiene che una condotta corretta, trasparente e responsabile rappresenti il presupposto per uno sviluppo sostenibile del business volto alla creazione ed alla tutela della catena del valore per tutti gli Stakeholder coinvolti.

Crescita e sostenibilità sono, infatti, i tratti distintivi del Gruppo la cui strategia di sviluppo si basa sulla convinzione che l’etica e il profitto non debbano essere in contrasto, poiché non può esistere uno sviluppo economico di lungo periodo disgiunto da quello sociale e ambientale.

SIRTI SUSTAINABILITY PROGRAM

L’impegno per la sostenibilità è parte integrante della nostra strategia

Il Gruppo ha adottato una strategia incentrata sulla crescita sostenibile nel tempo, la valorizzazione delle persone, la sensibilità al contesto sociale e la riduzione degli impatti ambientali diretti e indiretti.

A questo scopo è stato avviato il “Sirti Sustainability Program”, un programma di impegni e azioni volte al miglioramento delle performance di Sostenibilità economica, ambientale e sociale, tanto nel breve termine quanto nel lungo periodo sia del Gruppo che della sua intera catena del valore.

TEMI RILEVANTI

I nostri pilastri di Sostenibilità

A testimonianza dell’impegno per l’integrazione dei principi ESG nel modello di business, il Gruppo ha individuato i propri pilastri di Sostenibilità con l’intento di poter contribuire al conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), definiti dall’ONU nell’Agenda 2030.

01

Sviluppo del capitale umano

“In un’azienda non conta solo il capitale finanziario, ma la Persona, la sua formazione è di importanza capitale”

Da sempre pensiamo che il capitale umano rappresenti un fattore chiave per la competitività e lo sviluppo della nostra azienda. Crediamo fortemente che accrescere competenze, conoscenze e capacità dei nostri lavoratori significhi eccellenza e competitività.

02

Attenzione alla qualità della vita delle nostre persone

Riteniamo che migliorare la qualità della vita dei nostri dipendenti e garantire un equilibrato rapporto fra vita lavorativa e vita privata significhi migliorare le performance del lavoratore sul luogo di lavoro e quindi accrescere anche la produttività aziendale. Abbiamo messo in atto misure mirate per promuovere il work life balance delle nostre persone. L’obiettivo è quello di rendere i dipendenti non solo più produttivi, ma anche più felici, motivati ed equilibrati.

03

Tutela dell’ambiente

Da sempre Sirti ha considerato prioritaria la salvaguardia dell’ambiente attraverso un uso responsabile delle risorse. La lotta ai cambiamenti climatici, l’efficientamento energetico e la riduzione degli impatti ambientali delle nostre attività sono un impegno quotidiano e costante. Il consumo di risorse energetiche è rilevante per un’azienda di grandi dimensioni, per questo teniamo costantemente sotto stretto controllo i consumi di energia elettrica ed utilizziamo tecnologie e accorgimenti atti ad evitare inutili sprechi.

04

Inclusione e tutela delle diversità

Responsabilità aziendale, sostegno alle pari opportunità, inclusione e superamento degli stereotipi sono le tematiche fulcro della nostra strategia aziendale.
Riteniamo che tutelare e valorizzare ogni diversità con misure e iniziative dedicate, sia una leva strategica per distinguersi dai competitor e trasformarsi in un leader nel mercato di riferimento.

05

Innovazione Tecnologica e Sostenibile

“Innovazione e sostenibilità, una relazione virtuosa per un futuro migliore”

Per il nostro Gruppo il concetto di sostenibilità è intrinsecamente connesso a quello della trasformazione digitale, e sempre più permea tutti gli ambiti della nostra attività, dalla Governance alle Operations. “Sostenibilità” è l’elemento che accompagna tutti i processi di innovazione.

06

Vicinanza alla comunità

Uno dei nostri principali obiettivi è quello di essere sempre più responsabili ed attenti alle esigenze della Comunità locale con cui interagiamo ed in cui operiamo, cercando di creare valore e mettendo a disposizione le nostre competenze ed i nostri servizi per rispondere alle esigenze del tessuto sociale che ci circonda, per contribuire al suo sviluppo.

01

Sviluppo del capitale umano

“In un’azienda non conta solo il capitale finanziario, ma la Persona, la sua formazione è di importanza capitale”

Da sempre pensiamo che il capitale umano rappresenti un fattore chiave per la competitività e lo sviluppo della nostra azienda. Crediamo fortemente che accrescere competenze, conoscenze e capacità dei nostri lavoratori significhi eccellenza e competitività.

02

Attenzione alla qualità della vita delle nostre persone

Riteniamo che migliorare la qualità della vita dei nostri dipendenti e garantire un equilibrato rapporto fra vita lavorativa e vita privata significhi migliorare le performance del lavoratore sul luogo di lavoro e quindi accrescere anche la produttività aziendale. Abbiamo messo in atto misure mirate per promuovere il work life balance delle nostre persone. L’obiettivo è quello di rendere i dipendenti non solo più produttivi, ma anche più felici, motivati ed equilibrati.

03

Tutela dell’ambiente

Da sempre Sirti ha considerato prioritaria la salvaguardia dell’ambiente attraverso un uso responsabile delle risorse. La lotta ai cambiamenti climatici, l’efficientamento energetico e la riduzione degli impatti ambientali delle nostre attività sono un impegno quotidiano e costante. Il consumo di risorse energetiche è rilevante per un’azienda di grandi dimensioni, per questo teniamo costantemente sotto stretto controllo i consumi di energia elettrica ed utilizziamo tecnologie e accorgimenti atti ad evitare inutili sprechi.

04

Inclusione e tutela delle diversità

Responsabilità aziendale, sostegno alle pari opportunità, inclusione e superamento degli stereotipi sono le tematiche fulcro della nostra strategia aziendale.
Riteniamo che tutelare e valorizzare ogni diversità con misure e iniziative dedicate, sia una leva strategica per distinguersi dai competitor e trasformarsi in un leader nel mercato di riferimento.

05

Innovazione Tecnologica e Sostenibile

“Innovazione e sostenibilità, una relazione virtuosa per un futuro migliore”

Per il nostro Gruppo il concetto di sostenibilità è intrinsecamente connesso a quello della trasformazione digitale, e sempre più permea tutti gli ambiti della nostra attività, dalla Governance alle Operations. “Sostenibilità” è l’elemento che accompagna tutti i processi di innovazione.

06

Vicinanza alla comunità

Uno dei nostri principali obiettivi è quello di essere sempre più responsabili ed attenti alle esigenze della Comunità locale con cui interagiamo ed in cui operiamo, cercando di creare valore e mettendo a disposizione le nostre competenze ed i nostri servizi per rispondere alle esigenze del tessuto sociale che ci circonda, per contribuire al suo sviluppo.

SOSTENIBILITA’ 2022

Dichiarazione di Sostenibilità 2022

Oggi il mondo che ci circonda danza sul filo di una rete che collega, da un capo all’altro, ogni individuo sulla Terra.
I circuiti attraverso cui viaggiano le nostre vite sono il frutto del lavoro che donne e uomini di Sirti svolgono con passione da oltre un secolo e che hanno l’obiettivo di connettere persone e cose al futuro.
Il contesto nel quale ci troviamo è in continua trasformazione e sempre più digitale: le connessioni ad alta velocità rappresentano uno dei più importanti driver di sviluppo e la transizione verso un modello energetico sostenibile è diventata una priorità globale.
A tal proposito, Sirti, ora più che mai, ritiene la Sostenibilità un pilastro fondamentale della propria strategia.

L’obiettivo del Gruppo è quello di condividere una missione, già avviata in precedenza, di sviluppo di una cultura della sostenibilità che si concretizzi nella comunicazione delle attività svolte, dell’andamento, dei risultati e dei propositi futuri.
La Dichiarazione di Sostenibilità 2022 si rivolge pertanto a tutti gli stakeholder del Gruppo, con lo scopo di rendere evidenti le azioni intraprese e trasmettere ai portatori di interesse gli obiettivi ESG.
La Dichiarazione di Sostenibilità 2022 è stata redatta secondo il principio della doppia materialità, considerando sia l’impatto delle proprie attività sia il modo in cui le tematiche di sostenibilità incidono sull’impresa.

Dichiarazione di Sostenibilità 2022

PROGETTI

Sustainability on the field.

“Sustainability on the field” è il Programma attraverso il quale Sirti, ormai da anni, lancia iniziative solidali, dando  un contributo concreto alla collettività, assumendo un ruolo attivo nella riduzione delle disuguaglianze, nella promozione dell’inclusione e nella tutela delle diversità.

Associazione Fermenta

SESTO SAN GIOVANNI

Progetto di ripristino Apiario Parco Nord: Acquisto di due nuove famiglie di api con regine ligustiche.

Cooperativa Mini Puzzle

TORINO

Progetto: il trattamento riabilitativo del linguaggio di 1 bambino con cerebrolesione.

Associazione Salvatore Nigrelli

TRENTO

Progetto: n.2 Borse di studio ai ragazzi più meritevoli maturandi dell’anno 2022/2023 del Liceo G. Mercalli di Napoli.

La Casa di Matteo

NAPOLI

Comunità socio sanitaria per bambini e neonati in stato di adozione o affido affetti da patologie ad alta complessità.
Progetto: Acquisto climatizzatori per le stanzette dei bambini.

Ente Collegio Maria Ausiliatrice

TORINO

Progetto: donazione di 6 pc per adibire una sala di Informatica dove i ragazzi possono fare le loro ricerche e imparare ad utilizzare questi strumenti anche per una ricerca del lavoro.

Accoglienza Onlus

TERRITORIO NAZIONALE

Progetto: sostegno alle famiglie socialmente fragili (organizzazione natale dei bimbi, laboratori di animazione per bambini, distribuzione di pacchi alimentari e vestiario).

Fondazione Più di un Sogno

ZEVIO

Implementazione di un percorso educativo e formativo della durata di un intero anno a supporto di un giovane adolescente con disabilità intellettiva e sindrome di Down.

Associazione Famiglie centro di riabilitazione Paolo VI – O.d.V.

CASALNOCETO

Acquisto di una sonda per Ecocardiografo in grado di trasmettere i tracciati telematicamente ed in tempo reale, senza la necessità di spostare i pazienti dalla struttura.

Associazione Peter Pan

ROMA

Progetto: “Adotta una stanza” per sostenere le spese di una delle stanze di accoglienza della Casa Peter Pan che ospita piccoli malati oncologici.

Cooperativa Sociale Onlus InCerchio

LATIANO

Acquisto di materiali e strumentazioni per la creazione di un Centro per Minori che versano in condizioni di povertà educativa e sociale e/o di estrema vulnerabilità.

Lega Ibiscus Onlus

CATANIA

Riparazione tetto del Centro per il trattamento e ricerca tumori infantili e leucemia.

Fondazione Più di un Sogno

ZEVIO

Implementazione di un percorso educativo e formativo della durata di un intero anno a supporto di un giovane adolescente con disabilità intellettiva e sindrome di Down.

Associazione Famiglie centro di riabilitazione Paolo VI – O.d.V.

CASALNOCETO

Acquisto di una sonda per Ecocardiografo in grado di trasmettere i tracciati telematicamente ed in tempo reale, senza la necessità di spostare i pazienti dalla struttura.

Associazione Peter Pan

ROMA

Progetto: “Adotta una stanza” per sostenere le spese di una delle stanze di accoglienza della Casa Peter Pan che ospita piccoli malati oncologici.

Cooperativa Sociale Onlus InCerchio

LATIANO

Acquisto di materiali e strumentazioni per la creazione di un Centro per Minori che versano in condizioni di povertà educativa e sociale e/o di estrema vulnerabilità.

Lega Ibiscus Onlus

CATANIA

Riparazione tetto del Centro per il trattamento e ricerca tumori infantili e leucemia.