LA COMPLIANCE IN SIRTI

La Compliance integrata come spinta per un business aziendale sempre più etico e sostenibile

Il Gruppo Sirti orienta e guida le aziende nel perseguimento dell’obiettivo strategico del miglioramento continuo che costituisce parte integrante della responsabilità di ciascuno di noi.

La Compliance del Gruppo opera secondo un approccio innovativo che unisce, al rispetto delle normative, il supporto alle linee di business nel raggiungimento dei loro obiettivi. Il Gruppo ha deciso di adottare una Compliance integrata definita ed implementata dall’organizzazione, conforme ai requisiti delle norme applicabili al fine di permettere alle nostre aziende di superare le sfide che il mercato richiede ogni giorno e di soddisfare i requisiti dei nostri Clienti, nonché gli obiettivi aziendali.

Codice Etico

Il Codice Etico del Gruppo Sirti si pone l’obiettivo di definire con chiarezza l’insieme dei principi e dei valori che caratterizzano le attività dell’azienda, alla cui osservanza sono tenuti tutti coloro che intrattengono, a qualsiasi titolo, rapporti e relazioni con la società (Amministratori, Manager, Dipendenti, Consulenti, Clienti, Fornitori e Partner).

La conoscenza dei contenuti del Codice e, soprattutto, l’osservanza delle sue linee guida, dei principi e delle regole che disciplinano i rapporti aziendali – sia verso l’interno che verso l’esterno – rappresentano fattori decisivi per il successo dell’azienda.

Scarica i documenti

IL CODICE ETICO DEL GRUPPO SIRTI

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo

Le Società del Gruppo Sirti, al fine di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nello svolgimento delle proprie attività e di consolidare la propria immagine e posizione sul mercato, nonché a tutela delle aspettative dei propri azionisti e del lavoro dei propri dipendenti, hanno adottato ciascuna un proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in linea con il D.Lgs. 231/2001 e successive integrazioni ed il relativo Codice Etico di Gruppo.

Scarica i documenti

MODELLO ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO GRUPPO SIRTI

MODELLO ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DEL CONSORZIO SAI

MODELLO ORGANIZ., GESTIONE E CONTROLLO WELLCOMM ENGINEERING

MODELLO ORGANIZ., GESTIONE E CONTROLLO SIRTI DIGITAL SOLUTIONS

MODELLO ORGANIZ., GEST. E CONTROLLO SIRTI TELCO INFRASTRUCTURES

MODELLO ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO SIRTI TELCO PIEMONTE

Segnalazioni

Le Società del Gruppo Sirti si sono dotate di una piattaforma informatica per la gestione delle segnalazioni da whistleblowing che permette di comunicare all’azienda potenziali violazioni in maniera del tutto anonima o riservata (a discrezione del segnalante) così come previsto dalla Direttiva Europea n. 1937 del 26 novembre 2019 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione recepita, in Italia, dal D.Lgs. 24/2023.

Le Società del Gruppo Sirti garantiscono l’analisi di tutte le segnalazioni ricevute e la raccolta di elementi oggettivi finalizzati all’adozione di misure che correggano le violazioni emerse. Il segnalante sarà sempre informato dell’esito delle investigazioni su quanto da lui riportato.

Per effettuare la Segnalazione:

  · Sirti S.p.A.
  · Sirti Telco Infrastructures
  · Sirti Digital Solutions
  · Sirti Alliance for Infrastructures
  · Sirti Telco Piemonte
  · Wellcomm Engineering
 

Modello Anticorruzione

Le Società del Gruppo Sirti si impegnano a svolgere il proprio business con onestà, integrità, correttezza e trasparenza, nel rispetto di quelle leggi, regolamenti e standard internazionali che si applicano alle attività svolte.

In particolare, tutte le attuali Società del Gruppo (ossia: Sirti S.p.A.; Sirti Telco Infrastructures S.p.A., Sirti Digital Solutions S.p.A. e Sirti Energia S.p.A.) hanno adottato ciascuna un proprio Modello Anti-Corruzione allo scopo di fornire un quadro sistematico di riferimento delle norme e procedure in materia Anti-Corruzione, che le Società intendono perseguire sia a livello nazionale e internazionale, sia nei rapporti con la Pubblica Amministrazione ed i privati. Tali Modelli sono parte integrante di un più ampio sistema di controllo di etica di impresa finalizzato a garantire la piena compliance delle Società alle norme di riferimento e, pertanto, ogni dipendente e ogni fornitore delle suddette Società è tenuto a leggerne e comprenderne i contenuti al fine di esserne pienamente conforme.

Scarica i documenti

MODELLO ANTICORRUZIONE DI SIRTI SPA

MODELLO ANTICORRUZIONE DI SIRTI DIGITAL SOLUTIONS SPA

MODELLO ANTICORRUZIONE SIRTI ENERGIA SPA

MODELLO ANTICORRUZIONE SIRTI TELCO INFRASTRUCTURES SPA

Rating di Legalità

Le Società del Gruppo Sirti si impegnano, in un’ottica di piena compliance alle normative nazionali vigenti in materia di concorrenza del mercato, a conformare il proprio business ai requisiti premiali previsti in materia di cd. “Rating di Legalità” (Legge n.29 del 24 marzo 2012 – AGCM) al fine di una maggiore trasparenza nei rapporti con i propri stakeholder, partner e fornitori.

In particolare, le Società Sirti S.p.A. e Sirti Energia S.p.A. hanno ottenuto l’attribuzione rispettivamente di “tre stellette” (punteggio massimo) e di “due stellette +” del cd. “Rating di Legalità” e sono state inserite nell’elenco delle imprese virtuose previsto dall’art.8 del Regolamento n. 28361 del 28/07/2020 disciplinante il suddetto Rating.

Scarica i documenti

RATING DI LEGALITÀ DI SIRTI SPA

RATING DI LEGALITÀ DI SIRTI ENERGIA SPA

CORPORATE GOVERNANCE

Impegni e obiettivi comuni puntando all’eccellenza

Il Gruppo Sirti, attraverso la Politica del Sistema di Gestione Integrato “Corporate Governance”, orienta e guida le aziende nel perseguimento dell’obiettivo strategico del miglioramento continuo che costituisce parte integrante della responsabilità di ciascuno di noi.

Sulla base di valori primari come la prevenzione e protezione della salute e sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente, la qualità, la sicurezza delle informazioni, il trattamento dei dati, il risparmio energetico, la responsabilità sociale, la sostenibilità e la lotta contro la corruzione, il Gruppo ha deciso di adottare un Sistema di Gestione integrato definito ed implementato dall’organizzazione, conforme ai requisiti delle norme applicabili al fine di permettere alle nostre aziende di superare le sfide che il mercato richiede ogni giorno e di soddisfare i requisiti dei nostri Clienti, nonché gli obiettivi aziendali.

SOCIAL ACCOUNTABILITY

Responsabilità Sociale e Sicurezza nelle aziende del Gruppo

Il Gruppo Sirti, consapevole del valore della Responsabilità Sociale e della sicurezza nelle aziende che ne fanno parte, ha individuato nella norma SA8000 e nel Modello EASI due indispensabili linee guida per indirizzare tutte le decisioni che riguardano la vita lavorativa e sociale delle aziende, inclusi gli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro e di tutela ambientale.

Il Gruppo ha quindi definito un sistema di gestione per la Responsabilità Sociale secondo i requisiti della norma SA8000 e del Modello EASI che si basano principalmente sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sulle convenzioni dell’International Labour Organization, sulle norme internazionali sui diritti umani, sulle leggi nazionali del lavoro e sulla sicurezza.

Bilancio Sociale del Gruppo Sirti

Hai una segnalazione in materia di Social Accountability e Sostenibilità per il Gruppo Sirti?
Compila il form sottostante.




Ogni segnalazione riceverà una risposta. Le segnalazioni non anonime riceveranno risposta diretta entro 10 giorni. Per le segnalazioni anonime sarà possibile visualizzare la risposta entro 10 giorni e la stessa resterà visibile nei successivi 40 giorni a questo link

CERTIFICAZIONI E ATTESTATI

Il Sistema di Gestione Integrato di Sirti è coerente con le principali norme internazionali e permette di gestire tutti i processi aziendali nell’ottica del miglioramento continuo

Il Gruppo Sirti si avvale di molteplici certificazioni che consentono una visione volta al miglioramento continuo puntando all’eccellenza.
Oltre alla qualità, per la quale la capogruppo Sirti è certificata dal 1994, si possono riscontrare la sicurezza, l’ambiente, la responsabilità sociale, l’anticorruzione, la prestazione energetica, l’information security e i servizi ICT.

Ha ottenuto inoltre l’attestazione di qualificazione all’esecuzione dei lavori pubblici (SOA) e può operare sugli impianti contenenti gas fluorurati grazie alle certificazioni personali e d’impresa F-Gas.
Un ultimo tassello è stato aggiunto con l’inventario GHG per intraprendere la strada della consapevolezza del proprio impatto sull’ambiente.

FILTRA:

Consorzio SAI

ISO 9001:2015

Consorzio SAI

Attestazione SOA

Sirti Telco Piemonte

ISO 9001:2015

Sirti Telco Piemonte

Attestazione SOA

S. Telco Infrastructures

Attestazione SOA

S. Telco Infrastructures

ISO 9001:2015

S. Telco Infrastructures

ISO 14001:2015

S. Telco Infrastructures

ISO 45001:2018

S. Telco Infrastructures

UNI ISO 27001:2017

S. Telco Infrastructures

ISO 37001:2016

S. Telco Infrastructures

ISO 14064-1:2018

S. Telco Infrastructures

SA 8000:2014

S. Telco Infrastructures

F-GAS

S. Telco Infrastructures

ISO 50001:2018

S. Telco Infrastructures

ISO 30415:2021

S. Telco Infrastructures

UNI PdR 125:2022

Wellcomm Engineering ISO 9001:2015

Sirti S.p.a.

ISO 9001:2015

Sirti S.p.a.

UNI ISO 27001:2017

Sirti S.p.a.

SA 8000:2014

Sirti S.p.a.

ISO 45001:2018

Sirti S.p.a.

ISO 14001:2015

Sirti S.p.a.

ISO 37001:2016

Sirti S.p.a.

ISO 14064-1:2018

Sirti S.p.a.

ISO 50001:2018

Sirti Digital Solutions

Attestazione SOA

Sirti Digital Solutions

ISO 9001:2015

Sirti Digital Solutions

ISO 14001:2015

Sirti Digital Solutions

ISO 45001:2018

Sirti Digital Solutions

ISO 20000-1:2018

Sirti Digital Solutions

UNI ISO 27001:2017

Sirti Digital Solutions

ISO 37001:2016

Sirti Digital Solutions

ISO 50001:2018

Sirti Digital Solutions

ISO 14064-1:2018

Sirti Digital Solutions

SA 8000:2014

Sirti Digital Solutions

F-GAS

Sirti Digital Solutions

ISO 30415:2021

Sirti Digital Solutions

UNI PdR 125:2022

Sirti S.p.a.

Modello EASI ver.2

Sirti S.p.a.

ISO 30415:2021

Sirti S.p.a.

UNI PdR 125:2022

VALUTAZIONE CSR ECOVADIS

Il Gruppo Sirti rientra nella top 25% delle aziende valutate da EcoVadis

Con un processo di valutazione sulla Sostenibilità Aziendale basato su standard internazionali, EcoVadis, società leader nella valutazione del CSR, Corporate Social Responsibility, ha attribuito la Silver Medal al Gruppo Sirti come riconoscimento del punteggio ottenuto. Questo deriva dalle performance di 21 indicatori attraverso 4 aree (l’ambiente, il lavoro e i diritti umani, l’etica e gli acquisti sostenibili).

L’ottenimento della Silver Medal testimonia che il Gruppo Sirti, grazie allo sforzo per il miglioramento continuo, rientra nella top 25% delle aziende valutate da EcoVadis.