IoT for Infrastructures monitoring

CLIENTE: Energy Operators

Sistema di monitoraggio IoT delle reti di distribuzione dell’energia

Lo Scenario

Le linee per il trasporto dell’energia elettrica sono un asset fondamentale per il Paese. Spesso attraversano aree impervie e sono sottoposte a condizioni ambientali estreme come venti fortissimi e temperature molto basse. Aumentare la capacità di monitorare e controllare queste infrastrutture permette di anticipare l’insorgere dei problemi e aiuta a effettuare interventi di ripristino più rapidi ed efficaci.

La Sfida

È richiesto di sviluppare un sistema IoT dotato di sensori, moduli di edge computing e trasmissione dei dati di monitoraggio, autoalimentato mediante fonti energetiche rinnovabili e che garantisca  la continuità di funzionamento anche in aree a basso irraggiamento solare. 

Il contesto ambientale che ospita le infrastrutture oggetto dell’iniziativa non consente di utilizzare apparati esistenti e modalità operative standard tuttavia la soluzione deve rispettare i vincoli strutturali imposti negli ambienti deputati al trasporto di energia in alta tensione. 

Non esistono requisiti tecnologici di dettaglio, pertanto si prevede un’attività di design collaborativo finalizzata a formalizzare le specifiche della soluzione ottimale.

 

 

La Soluzione

Per vincere questa sfida abbiamo coinvolto il Cliente in un percorso di design collaborativo finalizzato all’individuazione di soluzioni innovative e sostenibili sul piano tecnologico e operativo. Al termine del percorso abbiamo definito le specifiche degli elementi tecnologici necessari, abbiamo quindi progettato e costruito nuove componenti elettroniche e sensori in grado di ottimizzare il controllo da remoto dei sistemi di campo. Abbiamo anche definito delle nuove tecniche installative compatibili con il contesto impervio previsto dalla sfida.

L’esito finale del lavoro ha portato alla progettazione e realizzazione di un sistema integrato di misura, raccolta ed elaborazione real-time dei dati di funzionamento delle linee elettriche ad alta tensione composto da:

  • Rete di sensori, per misurare i carichi tensionali sulle linee di trasporto di energia e per rilevare in tempo reale comportamenti anomali anche sulla stabilità del traliccio.
  • Raccolta e prima elaborazione dei dati sul campo attraverso moduli software ottimizzati per un ambiente di esercizio con risorse elaborative ottimizzate.
  • Funzionalità avanzate di Controllo remoto dei sistemi per ridurre la necessità di interventi in campo. 
  • Trasmissione dei dati, affidata ad una rete LORA realizzata con componenti best in class. Il sistema gestisce, come backup, la trasmissione dati via LTE.
  • Stazione meteo per rilevare una vasta gamma di parametri ambientali.
  • Stazione di Energia, che garantisce l’alimentazione anche in condizioni di basso irraggiamento grazie a energia solare e accumulatori.
  • Modalità di installazione specifiche e materiali appositamente realizzati. 

I fattori critici di successo di questo progetto sono stati molteplici:

  • La modalità di lavoro collaborativa con il Cliente 
  • La sinergia tra esperti di tecnologia ed esperti di dominio
  • La forte collaborazione tra il team Digital Solutions e il team di Sirti energia

TECH TOUCH POINTS

  • Edge Computing
  • IoT
  • Lorawan
  • Energy Management
  • Asset Management
  • Analytics