ARTICOLI
Sirti per la digitalizzazione del patrimonio culturale di Roma capitale
10 Maggio 2022

Sirti a fianco della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per la digitalizzazione delle opere d’arte dei musei di Roma Capitale.
Sirti S.p.A., hub di innovazione nel campo dello sviluppo delle infrastrutture di rete, è partner tecnologico della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per digitalizzare il patrimonio artistico di Roma Capitale.
Sirti Digital Solutions, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, affianca la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per lo sviluppo del SIMART (Sistema Informativo Musei Arte Archeologia Architettura di Roma e Territorio), il sistema per la catalogazione e gestione dei beni culturali, monumentali e territoriali di pertinenza di Roma Capitale. Le schede dei beni a oggi inserite nel data base grazie a questo progetto sono circa 500.000 e appartengono a 33 differenti strutture tra musei, collezioni, archivi e patrimonio monumentale diffuso.

Di recente, è stato lanciato SimartWeb (http://www.simart.comune.roma.it/), il portale che consente la divulgazione del patrimonio artistico al grande pubblico, attraverso una user experience semplice e moderna. Il sito, realizzato con piattaforme Open Source, è integrato con la base dati del SIMART attraverso un WorkFlow di selezione.
Parallelamente a questo risultato, Sirti vede confermato il suo impegno per la manutenzione evolutiva del SIMART nella versione a uso interno, dopo esser risultato vincitore della gara per lo sviluppo del progetto anche per quest’anno. Dal 2019, infatti, Sirti ha avviato una attività di analisi e progettazione per potenziare i moduli del SIMART dedicati alla gestione integrata degli spazi espositivi sia indoor sia outdoor, attraverso le tecnologie IoT più avanzate.
“Il SIMART rappresenta un significativo esempio dell’utilizzo delle infrastrutture di rete. D’altra parte, questo progetto esprime una sfaccettatura delle grandi potenzialità della digitalizzazione” – dichiara Gianni Sannino, Head of Operation IT del Gruppo Sirti. “Un importante repository di schede di catalogo di un patrimonio complesso, funzionale per un’efficiente gestione e fruizione dei contenuti artistici. La capacità di system integrator della Digital Solutions ci consente di gestirne la complessità del progetto. Un esempio tangibile dell’indiscusso valore della tecnologia a beneficio della collettività’’.
Articoli Simili
Settembre 25, 2023
Sirti Digital Solutions con Enel per le infrastrutture di Gruppo
Settembre 12, 2023
Sirti Digital Solutions: IoT, sicurezza pubblica e smart city
Leggi anche
Sirti ottiene i riconoscimenti “Cisco Partner Award – Enterprise Networking & Meraki Partner of the Year” e “Cisco Partner Award – Enterprise Partner of the Year”
Un traguardo particolarmente importante per Sirti, che sarà chiamata a supportare Cisco nel percorso di diffusione della tecnologia nel settore Enterprise in veste di partner consolidato Sirti, hub di innovazione nel campo dello sviluppo delle infrastrutture di rete, ha annunciato di aver ottenuto importanti riconoscimenti da parte della società Cisco, leader mondiale nelle soluzioni del networking e dell’IT. Nello specifico, si tratta del “Cisco partner award – Enterprise Networking & Meraki Partner of the Year” e “Cisco Partner Award – Enterprise Partner of the Year”. Si tratta di riconoscimenti significativi per il lavoro che Sirti Digital Solutions sta svolgendo nell’ambito delle soluzioni Enterprise Networking. Un traguardo questo, che rafforza ulteriormente il posizionamento di Sirti come tech company nel settore di riferimento, evidenziando le sue competenze tecniche e commerciali, nonché definendo l’importanza strategica ricoperta all’interno delle partnership. In questo contesto, Sirti supporterà Cisco all’interno di una strategia mirata e volta a proporre sul mercato un portafoglio ancora più completo di soluzioni innovative per le aziende. La partnership storica con Cisco rafforza, pertanto, il ruolo che una società come Sirti sta giocando nella filiera che abilita la trasformazione tecnologica. ”Siamo onorati dei riconoscimenti ottenuti da parte di Cisco, perché rappresenta un ulteriore consolidamento della nostra storica partnership. Siamo certi che supportare la strategia di sviluppo delle soluzioni Cisco sia importante per continuare a svolgere un ruolo di primo piano nello sviluppo del nostro Paese e che insieme affronteremo con successo le prossime sfide”, afferma Massimo Nava – Head of Sales Business Unit Digital Solutions del Gruppo Sirti. “È con grande piacere e stima che diamo questi due importanti premi al partner Sirti. Riguardano tecnologie e mercati fondamentali per Cisco e sono alla base della nostra strategia per gli anni futuri”, afferma Giorgio Campatelli, Partner Organization Leader di Cisco Italia. “Sirti è un partner storico, che ha sempre investito sulle competenze e nelle capacità per servire al meglio i propri clienti, questi sono valori che ci accomunano nel lavoro quotidiano. Cisco è onorata di avere al proprio fianco un’azienda così importante e strategica per lo sviluppo delle imprese e del Paese”.
Sirti al fianco dell’Agenzia Industrie Difesa per l’evoluzione delle reti energetiche nello Stabilimento Militare di Capua
L’incarico prevede l’intervento di Sirti nella realizzazione delle opere infrastrutturali civili e impiantistiche dello Stabilimento Militare Pirotecnico Milano, 30 maggio 2022 – Sirti – hub di innovazione nello sviluppo delle infrastrutture e dei servizi di rete – annuncia l’avvio di un nuovo progetto che prevede l’evoluzione delle reti energetiche dello Stabilimento Militare Pirotecnico di Capua, unità produttiva dell’Agenzia Industrie Difesa, ente in house del Ministero della Difesa. Si tratta di un nuovo contratto che prevede l’intervento di Sirti – attraverso la propria business unit Sirti Digital Solution e realizzato dall’Operation Unit Technological Solutions – per la realizzazione delle opere infrastrutturali civili e impiantistiche dello Stabilimento. Sirti opererà nel ruolo di system integrator e si occuperà dell’adeguamento delle dorsali di alimentazione elettrica, del rinnovamento delle cabine elettriche a bassa e media tensione e della riqualifica dei locali tecnici. Oltre alle attività legate alla realizzazione delle opere infrastrutturali civili e impiantistiche, Sirti sarà coinvolta parallelamente nell’ottimizzazione del progetto relativo all’ammodernamento ed efficientamento della nuova infrastruttura tecnologica relativa allo Stabilimento Militare. Lo Stabilimento di Capua contiene uno dei beni architettonici e storici più importanti della città – il Castello di Carlo V, risalente al 1542 – e Sirti lavorerà al progetto in sinergia con gli addetti alla sorveglianza archeologica, per poi in seguito procedere a una bonifica bellica delle nuove aree di scavo. Per garantire una lineare continuità del servizio allo Stabilimento, il progetto verrà sviluppato tramite fasi di lavoro sequenziali. “Questo intervento con l’Agenzia Industrie Difesa rappresenta una pietra miliare nel percorso di Sirti, volto a rafforzare costantemente il proprio posizionamento come player tecnologico a supporto della transizione energetica e dell’evoluzione della rete”, ha commentato Massimiliano Vitale, Responsabile Operation Unit Technological Solutions del Gruppo Sirti.