flag
flag
LinkedIn
YouTube
Instagram
logo (1)sirti bianco
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Sostenibilità
    • Management Team
    • Storia
  • DOVE SIAMO
    • Italia
    • Mondo
  • INNOVAZIONE
    • IoT Solutions
    • Smart Operations
  • PORTFOLIO
    • TELCO INFRASTRUCTURES
    • SIRTI ENERGIA
    • DIGITAL SOLUTIONS
  • LAVORARE IN SIRTI
    • Perché lavorare in Sirti
    • Opportunità professionali
  • CONTATTI
  • NEWS
  • AREA FORNITORI

Sirti: ecco come si gestisce la convergenza Tlc-Ict

Maggio 13, 2015Articoli, In Evidenza, Newsadmin

La società amplia il suo mercato: accanto al biz tradizionale il nuovo ruolo di system & service integrator. Il direttore commerciale Amedeo Paulone svela la strategia: “Vogliamo diventare un’unica forza vendita in grado di dialogare con grandi imprese, PA e telco”

di Amedeo Paulone, direttore commerciale Sirti
Stiamo vivendo una fase di grandi cambiamenti che interessano il nostro Paese a tutti i livelli: istituzioni, industria e consumatori. Ogni giorno si parla di banda ultra larga e di Digitalizzazione della PA, consolidamento dei DataCenter e gestione centralizzata dello sviluppo del software come priorità imprescindibili per lo sviluppo del Paese: i nuovi bisogni primari di una società evoluta. Tuttavia non sono solo le istituzioni a guidare queste evoluzioni, perché dall’altra parte le grandi industrie hanno capito che per sopravvivere devono necessariamente implementare dei modelli di gestione più efficienti e sostenibili, razionalizzare le infrastrutture ed efficientare processi e strumenti. È oramai noto che l’Ict a tutto tondo rappresenta un elemento cardine per la competitività tanto da lasciare le scelte tecnologiche sempre più alle Line Of Business a scapito delle direzioni IT.

Non è un caso che tutti questi cambiamenti si stiano mettendo in moto contemporaneamente. Dal punto di vista tecnologico Telecomunicazioni e Ict stanno convergendo naturalmente verso un’unica entità (si pensi ad esempio alle Software Defined Networks), generando sul mercato una domanda per soggetti in grado di offrire competenze trasversali e di gestire tutte le complessità che derivano da questo connubio. In questo nuovo scenario competitivo Sirti ha deciso di raccogliere la sfida adottando una politica bipolare che da un lato spinge per il potenziamento del suo core business (network deployment fisso e mobile), dall’altro per una forte diversificazione della sua value proposition verso servizi Ict intensive, BigData, Managed Services, Integrazione di sistemi e impianti tecnologici etc. I risultati di questa politica non hanno tardato a manifestarsi, ne è testimonianza la fiducia che i nostri Clienti, storici e nuovi, continuano a darci.

Per affrontare con successo questo cambiamento Sirti ha intrapreso un importante cammino di trasformazione della cultura aziendale finalizzato a mettere le competenze in contatto con il mercato. Questo rinnovamento ha permesso di dare, da un lato, sostanza e credibilità alla nostra proposta, dall’altro una guida consapevole che aiuti il Cliente ad orientarsi nei complessi scenari propri di questo momento storico, fin dai primi passaggi del processo di vendita.
Il nuovo assetto organizzativo punta al mercato con un’unica forza vendita in grado di dialogare con le grandi Enterprise, la Pubblica Amministrazione Centrale e Locale e gli Operatori di Tlc in logica direct touch e sell through.
Oggi Sirti si pone come un System & Service Integrator End to End solido ed affidabile, un vero “gestore delle complessità”, indipendente da vendors e tecnologie, in grado di operare in modalità Business Process Outsourcing. Per competenze e presidio del territorio, Sirti è il partner ideale per gestire progetti complessi e distribuiti e coordinare come Capo Filiera moltitudini di piccole e medie realtà.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo tratto da: http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34245_sirti-ecco-come-si-gestisce-la-convergenza-tlc-ict.htm

Search

Archives

  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (4)
  • Marzo 2022 (3)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (5)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (3)
  • Ottobre 2021 (2)
  • Settembre 2021 (1)
  • Luglio 2021 (1)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (2)
  • Marzo 2021 (4)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (2)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (4)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (1)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Ottobre 2017 (4)
  • Settembre 2017 (3)
  • Luglio 2017 (7)
  • Giugno 2017 (4)
  • Maggio 2017 (3)
  • Marzo 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (3)
  • Agosto 2016 (1)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (4)
  • Maggio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Dicembre 2015 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (1)
  • Giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Marzo 2015 (1)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Settembre 2014 (1)
  • Giugno 2014 (1)
  • Maggio 2014 (2)
  • Febbraio 2014 (1)
  • Dicembre 2013 (1)
  • Ottobre 2013 (2)
  • Settembre 2013 (3)
  • Giugno 2013 (1)
  • Maggio 2013 (1)
  • Aprile 2013 (2)
  • Gennaio 2013 (1)
  • Dicembre 2012 (2)
  • Settembre 2012 (1)
  • Luglio 2012 (1)
  • Giugno 2012 (1)
  • Maggio 2011 (1)
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Sostenibilità
    • Management Team
    • Storia
  • DOVE SIAMO
    • Italia
    • Mondo
  • INNOVAZIONE
    • IoT Solutions
    • Smart Operations
  • PORTFOLIO
    • TELCO INFRASTRUCTURES
    • SIRTI ENERGIA
    • DIGITAL SOLUTIONS
  • LAVORARE IN SIRTI
    • Perché lavorare in Sirti
    • Opportunità professionali
  • CONTATTI
  • NEWS
  • AREA FORNITORI

Follow Sirti on

LinkedIn
YouTube
Privacy Statement
Detailed Cookie Disclosure
Legal notices
Informativa privacy
Informativa estesa sui Cookie
Note Legali
CHI SIAMODOVE SIAMOINNOVAZIONEPORTFOLIOLAVORARE IN SIRTICONTATTINEWSAREA FORNITORI
Copyright @2015 - Sirti - Società per Azioni Partita IVA: 04596040966