Aree di Competenza Specialistica
I PRINCIPALI CONTESTI IN CUI SIRTI METTE A DISPOSIZIONE PERSONALE QUALIFICATO
- Carrier Networks (WAN)
- Multi services Networks (MAN)
- Enterprise Networks (LAN)
- Broadcasting Networks
- Server
- Storage
- Backup & Recovery
- Firewall
- Intrusion detection
- Encryption
- SCADA
- Impianti elettrici
- Sicurezza fisica
- Clima
- Illuminazione
- HVAC
- Safety
- Sviluppo Software
- Gestione Applicativa
- Operating Support Systems
- Gestione PDL (Postazioni di Lavoro)
- Gestione IMAC
- Release management
- Smart Parking
- Smart Lighting
- Smart Waste
- Wearable
- Signaling
Categorie
IL MODO IN CUI POSSONO ESSERE EROGATI I MANAGED SERVICES
Sirti offre i suoi Managed Services a partire dalle numerose sedi distribuite sul territorio nazionale. I servizi offerti possono essere di 3 principali categorie:
Servizi Centralizzati
Servizi Centralizzati
I servizi disponibili h24/7 erogati attraverso i 4 Service Operations Center: Milano, Roma, Torino, Bologna
Servizi OnField
Servizi OnField
Servizi che richiedono un intervento in campo di personale specializzato. Disponibili h24/7 in reperibilità in tutta Italia.
Servizi On Customer Premises
Servizi On Customer Premises
I servizi che richiedono la presenza stabile di personale specializzato presso le sedi del Cliente. Sono servizi disponibili h24/7 in tutta Italia.
Servizi
Una gamma completa di servizi pensati per gestire le complessità
Contact Center Services
Single Point Of Contact –
Dispatching toward Technical Team –
Coordination Field Operation –
Tipicamente erogati attraverso i Central Operations Center Sirti, ma anche disponibili come presidio presso la sede del Cliente. Sono servizi pensati per creare un unico punto di ascolto delle problematiche. Il personale dei Contact Center riceve le richieste da utenti e tecnici, apre le pratiche sul sistema di Trouble Ticketing, classifica le problematiche e le dispiaccia verso il personale tecnico di competenza. Il suo ruolo di prima interfaccia rende questa funzione un punto di riferimento per il personale tecnico di campo e per il Cliente.
Monitoring & Troubleshooting
Monitoring Networks, Systems and Applications –
First Level Troubleshooting –
Dispatching toward Technical Team –
Questo servizio è pensato per quelle situazioni in cui si deve garantire la continuità di servizio di applicativi ed infrastrutture tecnologiche critiche. Attraverso l’impiego di software dedicati questa funzione rileva eventuali anomalie, esegue le prima verifiche tecniche e tenta le procedure standard di risoluzione. In caso di problemi complessi cala al livello successivo di assistenza.
Construction
Infrastructures creation –
Installation & Commissioning –
Acceptance Testing –
Questa funzione è deputata ai processi di deployment e creation di infrastrutture tecnologiche. In dipendenza dallo specifico contesto l’output di questo comparto di servizi può essere molto vario:
- realizzazione di una rete
- installazione e configurazione di un server
- installazione e configurazione di un sistema di videosorveglianza
- installazione di un corredo tecnologico
- realizzazione di impianti e quadri elettrici
Design
Design –
Site Survey –
Permissions –
Inventory DB Management –
Questa funzione è deputata alle attività di progettazione, site survey e produzione della documentazione per la richiesta di permessi. Si tratta di un team di circa 60 tecnici specializzati nella progettazione di infrastrutture tecnologiche di ultima generazione. I sistemi informativi impiegati da questo team consentono di lavorare in ufficio e in mobilità attingendo a una stessa base dati geospaziale. Le funzioni a disposizione abilitano i tecnici a una progettazione assistita, in modo da ridurre gli errori umani e assicurare il pieno rispetto degli standard di capitolato propri di ciascun cliente, dalla documentazione di sopralluogo alle richieste di permessi, dalla progettazione esecutiva fino all’as built.
Le attività di site survey sono svolte con l’ausilio di tablet di ultima generazione e di app sviluppate internamente. I dati raccolti in campo popolano in tempo reale una base dati geospaziale centralizzata, in questo modo sono subito disponibili ai tecnici in ufficio.
Technical Support & Assurance
Technical Help Desk –
Incident & Problem Mngt –
Second Level Troubleshooting –
Escalation toward Technology Supplier –
Operation Support Systems –
Vengono svolte da questa area funzionale le attività di supporto alla manutenzione preventiva, proattiva e correttiva al fine di mantenere gli asset del Cliente al massimo della loro efficienza. Questo servizio è deputato alla risoluzione delle problematiche complesse che possono richiede un intervento in campo oppure l’interfacciamento con il personale specialista del Vendor (TAC). Si tratta di tecnici specializzati che operano in Central Operations Center, oppure presso le sedi del Cliente.
Delivery & Maintenance
Customer Provisioning and Roll Out –
Corrective Maintenance –
Time Based Maintenance –
Proactive Maintenance –
Questa è l’area funzionale costituita da circa 2.000 squadre in campo che svolgono interventi di manutenzione preventiva, proattiva e correttiva. I tecnici di questo area vengono coordinati dal Central Operations Center e sono in costante contatto con i sistemi informativi aziendali attraverso tablet di ultima generazione. La app di workforce management mobile consente di recepire le istruzioni dalla centrale e di inoltrare informazioni sullo stato avanzamento delle attività e sull’impiego di parti di scorta.
Logistics & Spare Parts Management
Warehouse Management –
Spare Part Management –
Life Cycle of Parts Management –
Inventory DB Management –
E’ il servizio di gestione del ciclo di vita logistico delle scorte. Fa parte di questo servizio la strategia di dimensionamento e distribuzione delle scorte, l’acquisto di scorte o di certificati di garanzia dal Vendor. Attraverso questa funzione si eseguono attività di packaging, personalizzazione e configurazione degli asset gestiti. Si organizzano le staffette per rendere disponibili le parti in sito nel rispetto degli SLA pattuiti con il Cliente
Application Management
Application Management –
Software Operations –
Fleet Management –
Software Development –
Software Integration –
E’ l’insieme dei servizi di analisi, progettazione, sviluppo, test e gestione di applicativi software. Il team sviluppo software, costituito da circa 50 tecnici specializzati e certificati, opera ispirandosi alle metodologie AGILE e ITIL per implementare soluzioni software ex novo o integrando prodotti di mercato. Alcuni degli strumenti software più importanti per le attività svolte da Sirti sono proprio il risultato del lavoro di questo team. In questa area funzionale opera anche il team di Software Operations, deputato alla gestione degli applicativi e al monitoraggio del corretto funzionamento dei sistemi software.
Project Management
Planning –
Project SLA monitoring –
Reporting –
Coordination –
Sales Support –
La funzione di Project Management conta 170 specialisti. E’ l’area funzionale deputata alla gestione di progetti complessi. I Project Manager Sirti sono figure complete di competenze tecniche, gestionali e commerciali; grazie alle costanti attività di aggiornamento formativo sono risorse affidabili e versatili, in grado di affrontare le situazioni più critiche impiegando le più raffinate tecniche di problem solving.