flag
flag
LinkedIn
YouTube
Instagram
logo (1)sirti bianco
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Sostenibilità
    • Management Team
    • Storia
  • DOVE SIAMO
    • Italia
    • Mondo
  • INNOVAZIONE
    • IoT Solutions
    • Smart Operations
    • Outside Plant & Indoor Solutions
    • Centro di Ricerca per il Segnalamento Ferroviario
  • PORTFOLIO
    • TELCO INFRASTRUCTURES
    • SIRTI ENERGIA
    • TRANSPORTATION
    • DIGITAL SOLUTIONS
  • LAVORARE IN SIRTI
    • Perché lavorare in Sirti
    • Opportunità professionali
  • CONTATTI
  • NEWS
  • AREA FORNITORI

SMART CITIES: FARE SISTEMA PER COSTRUIRE LE CITTA’ DEL FUTURO

Dicembre 17, 2020Comunicati Stampa, Eventi, NewsMARIA CHIARA MONTI

Sirti ha illustrato le sfide per le smart cities di domani: serve un approccio integrato e multidisciplinare, bilanciare Cloud ed Edge computing e sviluppare la componente Cybersecurity By design

Milano, 17 dicembre 2020 – Come saranno le Smart Cities di domani e quali sfide le attendono? Le città del futuro dovranno sfruttare le soluzioni digitali oggi disponibili, basate sulle moderne infrastrutture di comunicazione, che possono cambiare i modelli operativi e innalzare la qualità della vita dei cittadini, con nuovi servizi che garantiscano safety, sicurezza e sostenibilità.

Questi sono alcuni dei temi affrontati oggi nel digital event “Transforming Cities with a collaborative approach a fast, flexible, efficient platforms and networks” organizzato da The Innovation Group con la collaborazione di Sirti e Nokia.

Durante l’evento, esperti internazionali del mondo digitale sono intervenuti per spiegare come più stakeholder possano collaborare tra loro per un progetto concreto di smart city, tra cui: Carlo Ratti, Direttore MIT Senseable City Lab, Jacques Vermeulen, Director Future Cities di Nokia, Ezio Viola, Co-Fondatore The Innovation Group, Luciano Cerioni, Head of Presales, Sirti Digital Solutions, Benedetto Di Salvo, Head of Digital Solutions di Sirti,  Alessandro Manno, Direttore, Nokia Enterprise Italia e Pietro Urbano Mimmo, VP Innovation & Marketing di Sirti.

Si è parlato in particolare delle potenzialità della banda larga e del 5G per trasformare le città attraverso una modalità di sviluppo sostenibile e sono stati illustrati use case basati su IoT, edge computing, AI/ML, Cloud e cybersecurity.

SIRTI, hub di innovazione con più di quattromila dipendenti nel campo dello sviluppo delle infrastrutture di rete, ha illustrato come la trasformazione della città e le reti ultra-broadband abilitino la convergenza delle architetture digitali per le nuove smart cities del futuro.

I recenti progetti su vasta scala guidati con successo da Sirti Digital Solutions su IoT e trasformazione delle reti, hanno dimostrato concretamente come la capacità di coniugare efficienza operativa sul campo e competenze tecniche trasversali su Edge Computing, Connectivity, Applications e Cybersecurity, sia un fattore determinante per garantire scalabilità e sostenibilità, temi essenziali per passare efficacemente da una visione a un progetto esecutivo.

Benedetto Di Salvo, Head of Digital Solutions di Sirti, nel suo intervento ha spiegato: “Sirti Digital Solutions è un riferimento riconosciuto su progetti di open innovation e continua a rafforzare il proprio ruolo nei settori, sempre più convergenti, delle telecomunicazioni, dell’energia, del mondo enterprise e finance. L’azienda sta adottando il paradigma dell’Open-Innovation e Co-Innovation attraverso numerose collaborazioni con startup e su progetti in partnership con i clienti. Un esempio su tutti è il progetto “Imprenditivity”, contest creativo che ha generato idee innovative in grado di creare valore per l’azienda risolvendo problemi reali o abilitando a nuove opportunità di business, anche in ambito smart cities.”.

Sirti ha avviato con Nokia una collaborazione che in questi mesi ci sta permettendo di costruire infrastrutture critiche di telecomunicazione per importanti player nella PA e del mercato Enterprise. Con Nokia condivide la capacità di presidiare i diversi layer tecnologici di progetti complessi legati alle Smart Cities: dalle tecnologie per le reti ultrabroadband, precondizione necessaria allo sviluppo compiuto del 5G, fino alle piattaforme SW più avanzate.

Luciano Cerioni, Head of Presales di Sirti Digital Solutions ha poi aggiunto nel suo intervento: “La smart city è un ecosistema complesso e delicato nel quale non si può procedere più per silos tecnologici e di servizio separati ma bisogna riguadagnare una visione d’insieme sia in termini di governance che di integrazione tecnologica. Stiamo studiando soluzioni per dislocare antenne 5G e sensori in modo che non abbiano forte impatto, e stiamo lavorando per la costruzione di nuovi oggetti per la città che possano ospitare tecnologie e sensori innovativi. Tra questi sensori, la fibra ottica sta dimostrando grandi potenzialità perché permette di creare un sistema di monitoraggio distribuito, preciso e duraturo. La nostra strategia di innovazione ha trovato applicazione concrete su progetti legati, ad esempio, alle Vertical Farm, al miglioramento della qualità dell’aria, al monitoraggio di infrastrutture di comunicazione e di trasporto di energia.”

Bilanciare Cloud e Edge computing è un tema centrale, come sviluppare la componente Cybersecurity By design, e non ex post, per garantire sicurezza lungo tutta la filiera.  È necessario un approccio multidisciplinare aperto a innovazione e competenze di dettaglio solide e strutturate capaci di far crescere i progetti nel tempo. Bisogna favorire la collaborazione di tutti gli stakeholder della città e garantire l’integrazione delle diverse tecnologie abilitanti.

 

Search

Archives

  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (4)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (1)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Ottobre 2017 (4)
  • Settembre 2017 (3)
  • Luglio 2017 (7)
  • Giugno 2017 (4)
  • Maggio 2017 (3)
  • Marzo 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (3)
  • Agosto 2016 (1)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (4)
  • Maggio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Dicembre 2015 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (1)
  • Giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Marzo 2015 (1)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Settembre 2014 (1)
  • Giugno 2014 (1)
  • Maggio 2014 (2)
  • Febbraio 2014 (1)
  • Dicembre 2013 (1)
  • Ottobre 2013 (2)
  • Settembre 2013 (3)
  • Giugno 2013 (1)
  • Maggio 2013 (1)
  • Aprile 2013 (2)
  • Gennaio 2013 (1)
  • Dicembre 2012 (2)
  • Settembre 2012 (1)
  • Luglio 2012 (1)
  • Giugno 2012 (1)
  • Maggio 2011 (1)
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Sostenibilità
    • Management Team
    • Storia
  • DOVE SIAMO
    • Italia
    • Mondo
  • INNOVAZIONE
    • IoT Solutions
    • Smart Operations
    • Outside Plant & Indoor Solutions
    • Centro di Ricerca per il Segnalamento Ferroviario
  • PORTFOLIO
    • TELCO INFRASTRUCTURES
    • SIRTI ENERGIA
    • TRANSPORTATION
    • DIGITAL SOLUTIONS
  • LAVORARE IN SIRTI
    • Perché lavorare in Sirti
    • Opportunità professionali
  • CONTATTI
  • NEWS
  • AREA FORNITORI

Follow Sirti on

LinkedIn
YouTube
Privacy Statement
Detailed Cookie Disclosure
Legal notices
Informativa privacy
Informativa estesa sui Cookie
Note Legali
Copyright @2015 - Sirti - Società per Azioni Partita IVA: 04596040966