flag
flag
LinkedIn
YouTube
Instagram
logo (1)sirti bianco
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Sostenibilità
    • Management Team
    • Storia
  • DOVE SIAMO
    • Italia
    • Mondo
  • INNOVAZIONE
    • IoT Solutions
    • Smart Operations
    • Outside Plant & Indoor Solutions
    • Centro di Ricerca per il Segnalamento Ferroviario
  • PORTFOLIO
    • TELCO INFRASTRUCTURES
    • ENERGY & UTILITIES
    • TRANSPORTATION
    • ICT
  • LAVORARE IN SIRTI
    • Perché lavorare in Sirti
    • Opportunità professionali
  • CONTATTI
  • NEWS

TELCO INFRASTRUCTURES

Fin dalla sua fondazione nel 1921, il mercato delle Telecomunicazioni ha rappresentato il core business di Sirti.

Managed Services

Reti Fisse

Reti Radiomobili

Reti Broadcast

Grazie a decenni di esperienza nella realizzazione, manutenzione e gestione di infrastrutture tecnologiche appartenenti ai mondi telco, energia e trasporti, Sirti oggi possiede un know how multidisplinare unico nel panorama italiano che la rendono il soggetto ideale da coinvolgere nei grandi progetti di “scala Paese”. Da questo know how e dalla profonda conoscenza del territorio deriva la visione trasversale che abilita alla progettazione e realizzazione di infrastrutture in logica “multiservizio”. La progettazione Sirti infatti è ottimizzata per massimizzare l’impiego di infrastrutture esistenti (reti telco, reti di energia, trasporti, reti fognarie, reti idriche, teleriscaldamento etc) garantendo il contenimento dei costi realizzativi oltre alla piena affidabilità e “manutenibilità” nel tempo. Questa caratteristica di trasversalità delle competenze, particolarmente apprezzata dai clienti, rappresenta un differenziale competitivo che eleva Sirti rispetto alla concorrenza.

Managed Services

Una gamma completa di servizi pensati per completare l’offerta e aumentare la qualita’ nella gestione di impianti telco:

  • Contact Center Services
  • Monitoring & Troubleshooting
  • Technical Support & Assurance
APPROFONDISCI

Reti Fisse

Oggi più di ieri, Sirti si propone come punto di riferimento per la diffusione omogenea e capillare della tecnologia nel nostro Paese, con un impegno continuo nell’innovazione, nella sostenibilità e nella qualità dei servizi proposti.
Per tutte le fasi di progettazione, costruzione, delivery e manutenzione delle reti di trasporto e di accesso, Sirti adotta soluzioni innovative per predisporre moderne architetture di rete FTTC/FTTH (Fiber To The Cabinet e Fiber To The Home), dove è richiesto l’utilizzo di un numero di fibre sempre più elevato e di accessori dedicati.
Sirti propone soluzioni chiavi in mani, occupandosi di tutte le fasi del processo, dalla progettazione, costruzione e delivery fino alla gestione e manutenzione della rete.

Metodi e strumenti

Progettazione, realizzazione, integrazione e gestione della rete sono eseguite con tecniche e materiali altamente innovativi, che permettono un impatto ambientale minimo e un elevato risparmio dei costi di investimento per i nostri clienti. Per l’intero processo di realizzazione della rete, Sirti utilizza diversi strumenti innovativi, tra cui Working+ e One Day Dig. Grazie all’utilizzo di innovative piattaforme integrabili con quelle del cliente, è possibile ottimizzare la gestione dei processi monitorando in tempo reale qualsiasi fase del ciclo di realizzazione della rete.

La gestione della forza lavoro

900.000 interventi di manutenzione l’anno e 500.000 installazioni eseguite presso utenti privati. Le attività sul campo sono gestite attraverso tool sofisticati che garantiscono efficacia e qualità delle prestazioni. Il team di pianificazione schedula gli interventi in funzione delle priorità di esecuzione, degli SLA contrattuali e della minimizzazione degli spostamenti. I tecnici visualizzano così la pianificazione delle attività sui propri tablet, dove è possibile individuare tramite geolocalizzazione la posizione di un intervento e verificare, anche da remoto, l’avanzamento dei lavori in tempo reale, intervenendo tempestivamente in caso di eventuali anomalie o scostamenti rispetto al piano programmato.

Tecniche di scavo innovative

Oltre all’utilizzo dello scavo tradizionale, Sirti propone tecniche innovative a basso impatto ambientale quali la mini trincea, la micro trincea e le tecnologie no-dig. Seguendo questo approccio, Sirti ha ideato e progettato OneDayDig, una nuova soluzione di scavo che, grazie a una azione coordinata di tecnologie opportunamente sviluppate, consente di ridurre i tempi di realizzazione, ripristinando rapidamente l’agibilità della sede stradale e minimizzando così l’impatto per la comunità.

Localizzazione e indagine del sottosuolo

Per la localizzazione dei sottoservizi e l’individuazione di guasti Sirti utilizza il Georadar che permette un’indagine non invasiva del sottosuolo e dei servizi. I dati sono georeferenziati, infatti attraverso il GPS a bordo è possibile rilevare la posizione della traccia radar utile a generare file CAD e mappe georeferenziate esplorabili con Google Maps. Rilevando le infrastrutture interrate in tempo reale, l’uso del Georadar riduce i disservizi legati ai cantieri.

Reti Radiomobili

Con la crescita dei servizi di streaming di audio e video c’è una corrispondente domanda di velocità per il download di contenuti dalla rete. Stime e previsioni suggeriscono che entro pochi anni il 97% del traffico dati passerà attraverso dispositivi mobili e che siamo alle soglie dell’era dei wearable, tecnologia indossabile, che richiederà anch’essa banda e velocità. Le tecnologie come il 5G e il Wi-Fi serviranno a soddisfare una domanda di servizi sempre più sofisticati.
Market Trends
Da sempre supporta gli operatori mobili nello sviluppo delle infrastrutture con le proprie competenze ed esperienze. Come per le reti fisse e digitali terrestri, Sirti adotta strumenti innovativi per tutte le attività, dalla progettazione alla manutenzione delle reti.
Sirti è in grado di governare il processo End-to-End nella realizzazione di Reti di Accesso Radio, complete di rete di trasporto sia in Ponte Radio che in Fibra Ottica, indipendentemente dal Fornitore Tecnologico e con soluzioni chiavi in mano.
  • Reti GSM, UMTS, HSPA

  • Reti di nuova generazione LTE

  • Reti GSM-R (Ambito Ferroviario)

  • Reti TETRA

  • Reti WiMAX

  • Sistemi di accesso WLL e di collegamento in ponte radio

  • Sistemi di accesso wireless in banda libera (Wi-Fi)

Focus sulle reti GSM-R Ferroviario

Sirti vanta una leadership assoluta nella progettazione e realizzazione di impianti per la diffusione del segnale radio all’interno di infrastrutture complesse, quali gallerie autostradali, ferroviarie, metropolitane e GSM-R ferroviario.
Sirti ha contribuito alla definizione di uno standard di comunicazione wireless in ambito ferroviario. Si tratta di un sistema di trasmissione dati e voce che permette al personale di bordo di comunicare con quello di terra attraverso canali dedicati, implementato da Sirti sulle linee dell’Alta Velocità in Italia. La rete di telefonia mobile GSM-R (dove R sta per Railway) trasmette sulla banda di frequenze nella gamma dei 900 MHz riservata in Europa alle attività ferroviarie. In particolare, la rete GSM-R è utilizzata dal sistema di segnalamento e controllo della circolazione a standard europeo ERTMS, anch’esso sviluppato per garantire la circolazione in sicurezza tra le reti ferroviarie dei diversi paesi europei che dispongono della stessa tecnologia. La copertura si estende per circa 10.600 km di linee ferroviarie nazionali.

Processo di realizzazione delle reti Wireless

Radio Planning

Conoscenze e competenze specifiche di Radio Frequency Design consentono la pianificazione nelle tecnologie 2G-3G-4G LTE, Small Cells, Microwave e Wi-Fi.

Presentazione e ottenimento permessi

La capillare distribuzione territoriale e la profonda conoscenza del territorio e della normativa consentono a Sirti di confrontarsi in maniera ottimale e diretta con gli enti amministrativi.

Predisposizione del sito

Sirti si prende carico di tutti gli aspetti tecnologici riguardanti la nuova installazione e gli upgrade degli esistenti, esegue le OO.CC, dimensiona i sistemi HVAC (Heating, Ventilating, and Air Conditioning) e le infrastrutture metalliche porta antenne.

Ottimizzazione di rete

Sirti è in grado di analizzare la qualità del servizio fornito all’utente, coadiuvato da misure di verifica sulla copertura radiomobile, e di proporre ottimizzazioni della rete in funzione dei risultati ottenuti.

Servizi di manutenzione

Sirti gestisce agevolmente la manutenzione correttiva di primo e secondo livello, la manutenzione preventiva ed evolutiva sia di infrastrutture tecnologiche che apparati TLC.

Installazione, collaudo ed integrazione apparati TLC e sistemi d’antenna

Sirti ha a disposizione diverse squadre di installatori e tecnici collaudatori distribuite su tutto il territorio nazionale, in modo da sostenere anche i piani di attivazione più sfidanti.   

Reti Broadcast

Sistema Digital Terrestrial Television (DTT)

Nell’ambito delle reti per la trasmissione del segnale video digitale, Sirti è in grado di proporre soluzioni e servizi completi che vanno dall’implementazione della rete di contribuzione, fino all’implementazione, ottimizzazione e pianificazione della rete di trasporto e della rete di diffusione del segnale televisivo all’utente finale.

Rete di contribuzione

La rete di contribuzione si presenta come una rete di trasporto ad alta capacità

Rete di contribuzione

La rete di contribuzione si presenta come una rete di trasporto ad alta capacità che ha la funzione di interconnettere tra loro le Sedi ed i Centri di Produzione TV per trasportare contenuti video e dati.

Rete di trasporto

La rete di trasporto prevede un insieme di collegamenti che connette le sedi periferiche ai siti di diffusione

Rete di trasporto

La rete di trasporto prevede un insieme di collegamenti che connette le sedi periferiche ai siti di diffusione. Tali collegamenti possono prendere strade diverse: via satellite, in ponte radio e in fibra ottica. Parte integrante della rete di trasporto è anche la rete GPS per la sincronizzazione del sistema.

Rete di diffusione

La rete di diffusione è la parte di rete che genera il segnale ricevuto dagli utenti

Rete di diffusione

La rete di diffusione è la parte di rete che genera il segnale ricevuto dagli utenti: prevede soluzioni in alta e media-bassa potenza, e soluzioni di rigenerazione del segnale.

CASE STUDY

FTTB per la città di Vienna

FTTB per la città di Vienna

Telco Infrastructures
Progetto UBB

Progetto UBB

Reti UBB / Telco Infrastructures
Rete di Contribuzione Radio Televisiva

Rete di Contribuzione Radio Televisiva

Reti Broadcast / Telco Infrastructures
Fiber to the Cabinet – Realizzazione Reti
Fiber to the Cabinet – Realizzazione Reti

Fiber to the Cabinet – Realizzazione Reti

Reti Fisse / Telco Infrastructures
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Sostenibilità
    • Management Team
    • Storia
  • DOVE SIAMO
    • Italia
    • Mondo
  • INNOVAZIONE
    • IoT Solutions
    • Smart Operations
    • Outside Plant & Indoor Solutions
    • Centro di Ricerca per il Segnalamento Ferroviario
  • PORTFOLIO
    • TELCO INFRASTRUCTURES
    • ENERGY & UTILITIES
    • TRANSPORTATION
    • ICT
  • LAVORARE IN SIRTI
    • Perché lavorare in Sirti
    • Opportunità professionali
  • CONTATTI
  • NEWS

Follow Sirti on

LinkedIn
YouTube
Detailed Cookie Disclosure
Legal notices
Informativa estesa sui Cookie
Note Legali
Copyright @2015 - Sirti - Società per Azioni Partita IVA: 04596040966