Segnalamento Ferroviario
Il centro di ricerca di Genova sviluppa tool per la progettazione di impianti di segnalamento per le stazioni ferroviarie, metropolitane e ferrotranviarie. La sicurezza della circolazione ferroviaria significa tutelare le vite umane e si basa su tecnologie avanzate. L’introduzione di nuove tecnologie nel mondo del segnalamento ferroviario, come le tecniche e gli algoritmi di analisi numerica dei segnali elettrici di comando e controllo degli enti del piazzale ferroviario, implementati da Sirti, consentono all’operatore ferroviario di ridurre il numero e la tipologia degli apparati presenti sul piazzale ferroviario semplificando così anche la gestione della relativa manutenzione. Il saving si ottiene grazie alle peculiarità dei sistemi innovativi, compatti e scalabili.
Sistemi per la sicurezza della circolazione dei treni
Il Polo ha realizzato sistemi per il collegamento dei segnali, deviatoi, circuiti di binario e sale relè fino ai sistemi ACC-M – Apparato Centrale a Calcolatore e CTC – Controllo del traffico Centralizzato. Quest’ultimo in particolare, si basa sulle più moderne tecnologie hardware e software e, oltre a svolgere le funzioni di telecomando e telecontrollo, svolge anche funzioni di diagnostica, gestione dei sistemi di avviso al pubblico e di gestione dell’orario di servizio. Sirti, nel proprio apparato ACC (Apparato Centrale a Calcolatore) ha utilizzato tecniche innovative di elaborazione numerica dei segnali nel “Posto Periferico” cioè la parte di apparato che comanda e controlla elettricamente: deviatoi, passaggi a livello, segnali, circuiti di binario, presenti sul piazzale ferroviario.