flag
flag
LinkedIn
YouTube
Instagram
logo (1)sirti bianco
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Sostenibilità
    • Management Team
    • Storia
  • DOVE SIAMO
    • Italia
    • Mondo
  • INNOVAZIONE
    • IoT Solutions
    • Smart Operations
  • PORTFOLIO
    • TELCO INFRASTRUCTURES
    • SIRTI ENERGIA
    • DIGITAL SOLUTIONS
  • LAVORARE IN SIRTI
    • Perché lavorare in Sirti
    • Opportunità professionali
  • CONTATTI
  • NEWS
  • AREA FORNITORI

COSI’ CON OPEN CHALLENGE E IMPRENDITIVITY PUNTIAMO SU STARTUP E PMI

Marzo 17, 2020In Evidenza, INTERVISTE, NewsMARIA CHIARA MONTI
Intervista di Open Innovation al Vice President Innovation & Marketing di Sirti sul progetto avviato con Regione Lombardia

La prima risposta alla sfida lanciata da Sirti è arrivata, ed è positiva. Sirti – società attiva nei settori TLC, Soluzioni Digitali per le aziende, Energia e Trasporti – nei mesi scorsi ha lanciato una Call to action articolata in 5 challenge e rivolta a Startup e PMI, per realizzare insieme uno o più progetti che aiutino a crescere sia l’azienda sia tutte le realtà che vorranno accompagnarla in questo processo di innovazione aperta.

Lo ha fatto in collaborazione con Regione Lombardia, sulla pagina dedicata di Open Innovation “Open Challenge”.

A febbraio l’azienda ha potuto incontrare startup e PMI che hanno risposto alla sua Call per dare corpo alle idee, selezionate tra quelle proposte dai dipendenti della stessa Sirti con la prima fase di Imprenditivity. Abbiamo parlato di questo incontro con Pietro Mimmo Urbano, Vice President Innovation & Marketing di Sirti.

Anzitutto, le soluzioni proposte hanno risposto alle aspettative di Sirti?

“Siamo contenti del livello di qualità delle startup e del modo in cui hanno interpretato le nostre challenge. Le presentazioni alle quali abbiamo assistito, in occasione della Startup Arena di Imprenditivity dello scorso 11 febbraio, hanno trasmesso un ottimo grado di esperienza e professionalità da parte di tutti i partecipanti. Allo stadio attuale non siamo ancora entrati nel dettaglio tecnico delle soluzioni e non è stata ancora esaminata la loro sostenibilità economica. Questi sono aspetti che verranno analizzati nella fase finale appena cominciata, quella di Business Planning”.

Quali sono gli aspetti di innovazione tecnologica delle startup/PMI che accedono alla fase finale che più vi hanno colpito positivamente?

“Tutte le startup arrivate a confrontarsi nella fase finale della selezione sono dotate di soluzioni ritenute interessanti dal punto di vista del grado di innovazione tecnologica. Come ci si può immaginare, le peculiarità emerse in termini di innovazione tecnologica sono differenti a seconda della specifica Challenge: sulla quella Field Data Feedback ha fatto breccia la tecnica di gestione della conoscenza mediante approccio statistico, su Digital Safety abbiamo apprezzato la capacità di gestione della documentazione digitale ma anche gli asset fisici della sicurezza come i DPI; sulla Challenge MENS abbiamo apprezzato il modello di ‘go to market’ suggerito, che fa leva su un nuovo trend che sta influenzando i quadri normativi delle municipalità in materia di sanzionamento dei mezzi inquinanti; per la Challenge Sirti Global Village abbiamo apprezzato l’interessante fusione tra funzionalità a disposizione della community aziendale e funzionalità di HR analytics; infine per la Challenge Control Drones ha colpito la capacità della soluzione di semplificare l’impiego dei droni, in modo da renderli utilizzabili in maniera efficace e sostenibile anche da parte di personale non ‘iper-specializzato’”.

Che valutazione dareste del modello di Open Innovation adottato, in base a questa esperienza?

“Siamo convinti del potenziale offerto dal modello implementato che, ricordiamo, è un format inedito disegnato al nostro interno come sintesi delle migliori esperienze di partecipazione a progetti di terze parti e di progetti di engagement lanciati da qualche anno a questa parte. Il suo punto di forza sta nella capacità di creare un ponte tra l’ecosistema delle professionalità interne all’azienda e quello esterno delle startup e delle PMI. Il primo, consapevole dei bisogni reali dell’azienda, spesso rappresenta una miniera di potenziale bloccato dalle attività di routine; il secondo, veloce e capace di portare novità tecnologiche, è invece in cerca di scenari reali e di larga scala in cui confrontarsi e di clienti che siano in grado di giocare anche un ruolo di abilitatore allo sviluppo. Siamo ancora al primo ciclo di utilizzo di questo format e sicuramente alcuni aspetti sono passibili di miglioramenti, ma siamo già molto contenti della risposta che abbiamo ottenuto dai colleghi nella fase di ‘call for ideas’ e successivamente dalle startup nella ‘call4startups’. Ora ci apprestiamo ad affrontare ‘l’ultimo miglio’ con la fase di Business Planning e speriamo tutti di riuscire a concluderla potendo dare seguito all’implementazione di almeno un progetto”.

Per quel che riguarda Imprenditivity, Sirti è soddisfatta della risposta alla Challenge, dal punto di vista qualitativo e quantitativo?

“Siamo decisamente soddisfatti di come sta procedendo il programma. Con le quasi 90 proposte progettuali raccolte nella fase di creatività e con le 37 candidature ricevute da startup e PMI, Imprenditivity per noi è una grande palestra di progettualità e al contempo una grande opportunità di creare stimoli positivi per i nostri dipendenti, rendendoli protagonisti dei processi di innovazione. Ma soprattutto è un modo innovativo per raggiungere risultati concreti in termini di nuove soluzioni esplorate e implementate, grazie a una rete di partner innovativi e di qualità che continua ad aumentare di estensione. Il bilancio a oggi è senz’altro positivo e per questo dobbiamo ringraziare i colleghi che hanno partecipato numerosi alla call for ideas, le startup che si sono candidate e i partner come Regione Lombardia che ci hanno aiutato ad aumentare il potenziale di successo del programma”.

Versione originale dell’intervista.

Search

Archives

  • Marzo 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (2)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (4)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (1)
  • Luglio 2018 (3)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Ottobre 2017 (4)
  • Settembre 2017 (3)
  • Luglio 2017 (7)
  • Giugno 2017 (4)
  • Maggio 2017 (3)
  • Marzo 2017 (1)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (3)
  • Agosto 2016 (1)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (4)
  • Maggio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Dicembre 2015 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (1)
  • Giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (2)
  • Aprile 2015 (1)
  • Marzo 2015 (1)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (1)
  • Settembre 2014 (1)
  • Giugno 2014 (1)
  • Maggio 2014 (2)
  • Febbraio 2014 (1)
  • Dicembre 2013 (1)
  • Ottobre 2013 (2)
  • Settembre 2013 (3)
  • Giugno 2013 (1)
  • Maggio 2013 (1)
  • Aprile 2013 (2)
  • Gennaio 2013 (1)
  • Dicembre 2012 (2)
  • Settembre 2012 (1)
  • Luglio 2012 (1)
  • Giugno 2012 (1)
  • Maggio 2011 (1)
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Sostenibilità
    • Management Team
    • Storia
  • DOVE SIAMO
    • Italia
    • Mondo
  • INNOVAZIONE
    • IoT Solutions
    • Smart Operations
  • PORTFOLIO
    • TELCO INFRASTRUCTURES
    • SIRTI ENERGIA
    • DIGITAL SOLUTIONS
  • LAVORARE IN SIRTI
    • Perché lavorare in Sirti
    • Opportunità professionali
  • CONTATTI
  • NEWS
  • AREA FORNITORI

Follow Sirti on

LinkedIn
YouTube
Privacy Statement
Detailed Cookie Disclosure
Legal notices
Informativa privacy
Informativa estesa sui Cookie
Note Legali
CHI SIAMODOVE SIAMOINNOVAZIONEPORTFOLIOLAVORARE IN SIRTICONTATTINEWSAREA FORNITORI
Copyright @2015 - Sirti - Società per Azioni Partita IVA: 04596040966